No menu items!

sabato, 30 Agosto 2025
No menu items!

In Primo Piano

Secondo il report di Zscaler nel 2023 gli attacchi informatici sono aumentati dl 400%

Zscaler, una società di sicurezza cloud californiana, ha stilato come ogni anno il report ThreatLabz riguardante le minacce IoT e OT aziendali, che copre...

Palo Alto Networks acquisirà Talon, società di browser security

La società americana di sicurezza informatica Palo Alto ha deciso di acquisire la start-up Talon, fondata a Tel Aviv, in Israele, nel 2021. Talon è...

CSIRT e Forze dell’Ordine: una collaborazione sostenuta da Cyber 4.0

Cyber 4.0, il Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione per la cybersecurity, ha collaborato con il Consiglio d'Europa per l'organizzazione di un'esercitazione informatica...

A Padova è in arrivo un nuovo Data Center di Nehos

Per riqualificare un vecchio capannone industriale il Comune di Padova ha affidato a Nehos, società di recente fondazione che si occupa di consulenza e...

Spotify nel mirino degli alcuni hacker filo-ucraini

I profili Spotify di diversi artisti russi – tra cui  Nikolay Baskov, Grigory Leps, Oleg Gazmanov e il gruppo rock Leningrad - sono stati...

Oggi a Bruxelles il CECE Summit 2023

È in corso di svolgimento durante la giornata odierna, 26 Ottobre, il vertice CECE 2023 – Committee for European Construction Equipment – l'organizzazione che...

Arrestato uno dei principali membri di Ragnar Locker

Un individuo la cui identità è rimasta anonima, ma che con ogni probabilità è un pezzo grosso del noto gruppo hacker Ragnar Locker è...

Ospedali israeliani offline per prevenire gli attacchi hacker

“Nell'ambito degli sforzi per aumentare la resilienza dell'economia, il National Cyber ​​Array e il Ministero della Salute intraprendono varie azioni per rafforzare la resilienza...

La Provincia di Cosenza è stata colpita da un attacco informatico

Nei giorni scorsi il sistema informatico della Provincia di Cosenza è stato attaccato da ignoti criminali, che ne hanno paralizzato i server per diverse...

Il sito web della famiglia reale è stato attaccato da un gruppo hacker filo-russo

Si fa chiamare KillNet il gruppo hacker filo-russo che nella giornata di domenica ha attaccato e bloccato per 90 minuti Royal.uk, il sito web...

In primo piano