Le piccole e medie imprese (PMI) sono il motore dell’economia italiana, fondamentali per crescita, occupazione e innovazione. Attualmente, la transizione digitale rappresenta un’opportunità per...
La crescente digitalizzazione dei sistemi di produzione, distribuzione e gestione dell'energia ad idrogeno li rende vulnerabili a minacce informatiche che potrebbero compromettere non solo...
I moderni ecosistemi digitali richiedono architetture robuste di disaster recovery e continuità operativa. Ne consegue che, i cloud data center rappresentano un elemento strategico,...
Lo Zero Trust è un framework di sicurezza che si basa sul principio che nessun utente, dispositivo o applicazione dovrebbe essere considerato affidabile. Ovvero,...
La Space Economy, grazie ai progressi tecnologici e agli investimenti sempre più consistenti, si è trasformata in un'industria multimiliardaria che abbraccia diversi settori, quali:...
Il quantum computing, grazie alla sua capacità di risolvere problemi matematici molto più velocemente dei computer classici, potrebbe: esporre dati sensibili; compromettere comunicazioni sicure;...
La cybersecurity e la sostenibilità , nell’epoca della trasformazione digitale, si affermano come elementi chiave per un futuro tecnologico responsabile. Anche se sembrano settori separati,...
ENISA, ad inizio marzo 2025, ha pubblicato il report NIS360 che riporta lo stato dell’arte degli ecosistemi essenziali e critici rispetto al recepimento della...