Terna – Rete Elettrica Nazionale, la società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell’energia elettrica ha firmato un protocollo d’intesa con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per il rafforzamento delle proprie difese informatiche.
Questo protocollo viene siglato in un momento storico in cui gli attacchi cibernetici alle infrastrutture energetiche, come dimostrato dai report annuali di ACN e di Maticmind, sono in costante aumento, soprattutto a causa degli attacchi di hacktivismo legati al delicato quadro geopolitico mondiale.
Leggi anche: Bitdefender e Scuderia Ferrari ancora insieme fino al 2028
“L’Agenzia svolge un ruolo centrale nella protezione delle reti e delle infrastrutture critiche – ha spiegato Bruno Frattasi, Direttore dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale – In un contesto di minacce informatiche sempre più sofisticate e pervasive è essenziale unire le forze per proteggere e rafforzare le nostre infrastrutture. L’intesa potrà contribuire a portare innovazioni nel settore energetico e a garantire maggiore consapevolezza grazie allo scambio informativo con i CERT e allo sviluppo di competenze”.
“Terna gestisce un’infrastruttura strategica a livello nazionale e garantirne la sicurezza è una priorità, soprattutto in uno scenario di crescente complessità nel contrasto a minacce informatiche sempre più frequenti”, ha aggiunto Giuseppina Di Foggia, AD di Terna.
Le due realtà collaboreranno mediante lo scambio di informazioni su rischi, minacce, vulnerabilità e incidenti informatici da una parte e tramite attività di prevenzione, monitoraggio, condivisione di best practice e formazione del personale tecnico dall’altra.
Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.














