giovedì, 3 Aprile 2025
- Advertisement -spot_img

TAG

ACN

Nuova collaborazione tra ACN e ANVUR

L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha siglato un protocollo d'intesa con l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) al fine...

Pioggia di attacchi al grido di “Mattarella russofobo”

Il gruppo cybercriminale filo-russo NoName057(16), già arcinoto per la sequela di attacchi informatici rivolti a tutti gli stati che sostengono l'Ucraina, sta sferrando in...

UE a sostegno della Cybersicurezza per le PMI

La Commissione europea ha deciso di stanziare 16,5 milioni di Euro per supportare le piccole e medie imprese nell'ambito del progetto Secure. Secure - Strengthening...

Pioggia di attacchi hacker sull’Italia

Si è svegliata con un bel daffare l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale durante il weekend appena trascorso, a causa di uno stuolo di attacchi...

Italia e Francia dialogano per la sicurezza informatica

Nel pomeriggio del 21 Novembre 2024 Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'ACN, ha incontrato il Prefetto Stéphane Bouillon, Segretario Generale della Difesa e della Sicurezza...

ACN, Polizia e Antimafia: un trio per la cybersicurezza

Nella giornata di Mercoledì 7 Agosto, nel Palazzo del Viminale, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), la Polizia Postale e la Direzione Nazionale Antimafia...

Dal G7 c’è l’impegno per stabilire un quadro normativo sull’OT Security

Si è da poco concluso il G7 e, tra i temi affrontati, i Paesi membri - Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e...

L’Università di Siena rischia di subire la stessa sorte di Synlab

Il noto gruppo cybercriminale di matrice russa LockBit, che è specializzato in attacchi ransomware, ha rivendicato oggi l'attacco informatico perpetrato ai danni dell'Università di...

In Italia attacchi hacker in aumento nel 2023

Durante la relazione annuale al parlamento, tenuta dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale a palazzo Chigi, è emerso che la mole degli attacchi informatici subìti...

Proteggersi dagli hacker: in Lombardia consapevolezza diffusa

Secondo uno studio condotto dall'Università degli Studi di Milano, nei Comuni lombardi c'è una diffusa consapevolezza dell'importanza della cybersecurity, ma anche tanta negligenza. L'indagine è...

Latest news

- Advertisement -spot_img