giovedì, 27 Novembre 2025

Milano-Cortina, Olimpiadi blindate: monitoraggio h24 per la sicurezza informatica

La Fondazione Milano-Cortina ha deciso di adottare misure di sicurezza straordinarie per il controllo della sicurezza informatica durante il periodo dei Giochi olimpici che interesseranno le regioni di Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige dal 6 al 22 febbraio 2026.

Per questo motivo, il presidente Giovanni Malagò ha firmato un accordo con il capo della polizia Vittorio Pisani, in rappresentanza del Dipartimento della pubblica sicurezza, che prevede anche l’istituzione di una sala operativa 24 ore su 24 per la gestione degli incidenti di sicurezza cibernetica.

Leggi anche: Poltronesofà vittima di un attacco ransomware

Il Protocollo firmato presso il Ministero dell’Interno prevede che il Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche) invii operatori in loco, che agiranno in cooperazione con con i centri regionali addetti alla cybersecurity. Essi definiranno le strategie e le procedure di protezione e di risposta in caso di attacco e creeranno una rete prioritaria per le comunicazioni interne di emergenza e la condivisione dei dati.

Inoltre sarà prevista una sala operativa che funzionerà come centro di controllo attivo 24 ore al giorno, che sarà luogo di incontro nazionale ed internazionale per la gestione della cybersicurezza.

Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.

Latest article