venerdì, 18 Luglio 2025

Collaborazione tra Eni e Polizia di Stato per la cybersicurezza

La nuova collaborazione tra Eni e la Polizia di Stato ha prodotto una campagna informativa che tratti il tema del contrasto alle truffe online, fenomeno in costante aumento e sempre più pericoloso.

Per questo motivo, i siti web di Eni, Enilive e Plenitude, hanno dedicato uno spazio ad alcune pillole fornite dalla Polizia Postale, impegnata quotidianamente nel contrasto e nella prevenzione dei reati informatici, anche grazie alla diffusione di questo genere di informazioni utili e consigli pratici per i cittadini.

Leggi anche: Nuovo piano digitale triennale per Regione Umbria: oltre 22 milioni alla cybersicurezza

In particolare, Eni ha riscontrato diverse campagne di phishing che invitavano a fornire dati personali e bancari o a inserire credenziali di accesso su portali falsi, salvo poi utilizzarli per scopi malevoli, spesso sottraendo soldi alle vittime.

Grazie a questa iniziativa, si consolida un altro gradino sulla scala della collaborazione tra pubblico e privato, che risulta indispensabile nel contrasto ai crimini informatici soprattutto grazie alla condivisione delle informazioni e alla cooperazione operativa.

È possibile visitare le pillole antifrode di Eni al link https://www.eni.com/it-IT/truffe-phishing.html.

Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.

Latest article