giovedì, 3 Aprile 2025

Accenture e CrowdStrike insieme per potenziare la sicurezza informatica

Due colossi mondiali nel campo della cybersecurity, Accenture e CrowdStrike, hanno annunciato una collaborazione volta a fortificare il business di entrambe le aziende. Secondo l’accordo, infatti, Accenture fornirà i propri servizi di sicurezza informatica al servizio della piattaforma Falcon di CrowdStrike, software in grado di offrire il rilevamento delle minacce in tempo reale, una gestione semplificata e un threat hunting proattivo.

Questa operazione è stata pensata per portare visibilità, prevenzione e correzione delle minacce in tempo reale con costi operativi ottimizzati. 

I criminali informatici si stanno infiltrando nelle organizzazioni con una sofisticatezza allarmante e una velocità senza precedenti Per combattere questo fenomeno, lavoriamo a stretto contatto con le organizzazioni per comprendere le loro esigenze uniche di sicurezza informatica e personalizzare le soluzioni per affrontare le loro sfide specifiche. Combinando la nostra competenza con la tecnologia di CrowdStrike, possiamo aiutare i clienti ad adottare un approccio più proattivo ed efficiente alla difesa digitale“, ha spiegato Paolo Dal Cin, responsabile globale di Accenture Security.

Leggi anche: Cloud computing: significato e sfide

L’unione di forze di queste due grandi realtà ha la possibilità di avvantaggiare le organizzazioni riducendo i costi e semplificando le funzioni operative, migliorando le capacità di rilevamento e risposta tramite una piattaforma unificata. WHSmith, azienda che gestisce una catena di negozi situati lungo strade principali, stazioni ferroviarie, aeroporti, porti, ospedali e stazioni di servizio autostradali che vendono generi di comfort per i viaggi di tutti i tipi, ha già beneficiato dei servizi di questa partnership, ottenendo visibilità sulle operazioni globali, e un’estensione delle capacità avanzate di protezione.

George Kurtz, fondatore e CEO di CrowdStrike, ha commentato così: “La domanda dei clienti per l’adozione della piattaforma Falcon, il consolidamento della cybersecurity e l’esperienza nei servizi SOC è alla base della nostra partnership con Accenture, che ha fatto evolvere il mercato. La profonda esperienza di Accenture nella piattaforma Falcon e nella trasformazione del SIEM ha assistito direttamente le organizzazioni nell’elevare i loro programmi di cybersecurity dal dispositivo al cloud al datacenter. Accenture svolge un ruolo fondamentale nel guidare le organizzazioni ad abbracciare il SOC AI-nativo, abbandonando i SIEM tradizionali, i prodotti puntuali e le operazioni manuali del SOC per passare a controlli automatizzati, resilienti e a velocità di macchina della piattaforma di cybersecurity”.

Cybsec-news.it vi invita alla seconda edizione della CYBSEC EXPO, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.

Latest article