mercoledì, 17 Settembre 2025

In Primo Piano

Polizia di Stato e Università di Udine: accordo per la sicurezza di domani

L'Ateneo di Udine è soltanto l'ultimo di una lunga serie di enti che hanno deciso di firmare un protocollo d'intesa con la Polizia di...

Uptime Institute – Data center resilience report 2025

Il Data Center Resilience Report 2025 di Uptime Institute fotografa un settore in trasformazione: mentre l'intelligenza artificiale spinge la domanda di potenza e densità,...

Evoluzione della sicurezza del cloud basato sull’intelligenza artificiale (IA)

L'intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il panorama della sicurezza organizzativa, rappresentando al contempo una potente alleata e una nuova frontiera di vulnerabilità. Mentre le...

Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks per migliorare la cybersicurezza industriale

Mitsubishi Electric Corporation ha firmato ieri, 9 Settembre 2025, un accordo che prevede l'acquisizione di Nozomi Networks, uno dei colossi mondiali nell'ambito dei sistemi...

Yarix scopre un gigantesco furto dei filmati di oltre 2.000 videocamere casalinghe

Yarix, il centro di competenza di sicurezza informatica di Var Group, ha riportato una macabra scoperta: su un portale online tranquillamente accessibile a chiunque...

Strane interferenze su un aereo con a bordo Ursula von der Leyen

Nella giornata di Domenica 31 Agosto, un aereo che aveva a bordo la Presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, è stato colpito...

CISCO e NTT Data studiano una modernizzazione della rete

La multinazionale giapponese NTT Data che si occupa di system integration, servizi professionali e consulenza strategica, insieme ad un partner di eccezione come Cisco,...

L’arte incontra la sicurezza informatica: come proteggere il nostro patrimonio artistico dagli attacchi cyber

Nel mondo odierno, sempre più digitale, la conservazione del patrimonio culturale si estende ben oltre i monumenti fisici e i musei. Archivi digitali, mostre...

145 milioni dall’UE per la cybersicurezza

La Commissione europea ha deciso di stanziare 145,5 milioni di Euro in favore delle Piccole e Medie Imprese e delle Pubbliche Amministrazioni europee, finalizzati...

La cyber resilienza delle infrastrutture elettriche europee è sempre più fondamentale

Eolica, solare, idroelettrica, nucleare, fossile... Sebbene le infrastrutture di produzione di energia elettrica siano diverse, i fornitori e distributori europei si trovano ad affrontare...

In primo piano