Il 16 Luglio 2025, il colosso assicurativo americano Allianz Life ha visto i propri server “bucati” da un attacco hacker che lo ha visto privato dei dati di 1,4 milioni di clienti.
Brett Weinberg, portavoce di Allianz Life, ha rilasciato un comunicato secondo cui i cybercriminali sarebbero passati attraverso un sistema CRM – Customer Relationship Management di un’azienda terza, utilizzato dalle aziende per gestire e analizzare le interazioni con i clienti attuali e potenziali, con l’obiettivo di migliorare le relazioni e la crescita aziendale.
Leggi anche: Come gestire la sicurezza degli endpoint
L’FBI, prontamente allertato, ha avviato subito le indagini, dalle quali però non risulterebbe una compromissione dei sistemi critici dell’azienda. Sebbene non sia stato diffuso il nome del gruppo hacker, voci insistenti suggeriscono che si tratti di ShinyHunters, un collettivo già noto alle forze dell’ordine per i suoi attacchi a siti e organizzazioni di fama internazionale quali, per esempio, Ticketmaster e AT&T.
Ora, mentre FBI e Polizia indagano, coordinati dal Procuratore Generale del Maine, le vittime riceveranno supporto dedicato per gestire le possibili conseguenze dell’esposizione delle loro informazioni personali.
Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.