sabato, 30 Agosto 2025

145 milioni dall’UE per la cybersicurezza

La Commissione europea ha deciso di stanziare 145,5 milioni di Euro in favore delle Piccole e Medie Imprese e delle Pubbliche Amministrazioni europee, finalizzati all’implementazione di soluzioni di cybersicurezza e di studi e ricerche ad essa dedicate.

I fondi sono stati divisi in due progetti, cui è possibile presentare domanda: il programma Europa Digitale e il programma Orizzonte Europa.

Leggi anche: La cyber resilienza delle infrastrutture elettriche europee è sempre più fondamentale

Nel primo caso, a cui sono stati riservati 55 milioni di Euro, si punta a rafforzare la sicurezza informatica nell’ambito sanitario: gli ospedali e le strutture sanitarie prestatrici di assistenza potranno così ricevere una protezione più adeguata delle minacce informatiche, tramite anche dei sistemi di rilevamento, monitoraggio e risposta agli attacchi ransomware.

Per quanto riguarda il programma Orizzonte Europa, per cui sono stati riservati i restanti 90,5 milioni di Euro, sarà utilizzato per sostenere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale generativa negli ambiti di sicurezza cibernetica, al fine della creazione di nuovi strumenti di difesa proattiva, di elementi per il miglioramento della privacy e della crittografia post-quantistica.

Le candidature per il finanziamento andranno presentate entro il 7 ottobre per quanto riguarda Europa Digitale ed entro il 12 novembre per quanto riguarda Orizzonte Europa.

Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.

Latest article