venerdì, 24 Gennaio 2025

Mobisec diventa protagonista nel panorama mondiale

Abbiamo parlato tante volte di come l’Italia, soprattutto rispetto all’Europa, in ambito di cybersecurity. Tuttavia, di tanto in tanto, arrivano notizie che fanno ben sperare: l’azienda Mobisec, con sede a Villorba, nel trevigiano, è infatti entrata a far parte dell’App Defense Alliance e di OWASP.

L’App Defense Alliance è un’iniziativa di Google di cui fanno parte anche Microsoft, Meta, McAfee e PWC, oggi gestita da Linux, volta a proteggere il Google Play Store degli utenti da malware o comunque applicazioni dannose.

Leggi anche: Aviazione e cybersecurity a Farnborough

OWASP – Open Worldwide Application Security Project – invece, è una comunità online che produce articoli, metodologie, documentazione, strumenti e tecnologie liberamente disponibili nei campi dell’IoT, del software di sistema e della sicurezza delle applicazioni web.

Le due realtà di cui Mobisec è entrata a far parte sono tra loro interconnesse: ADA, infatti, lavora per definire gli standard delle linee guida di OWASP. Di conseguenza, anche l’azienda trevigiana lavorerà attivamente per definire gli standard di cybersecurity per le varie applicazioni installate sui dispositivi mobili.

Simone Rebeschini, CEO di Mobisec Italia, ha commentato: “Questo doppio risultato rappresenta innanzitutto un riconoscimento internazionale della qualità del lavoro che viene svolto dal nostro team ed è ovviamente una ulteriore garanzia per i nostri clienti rispetto alla bontà e all’efficacia dei test che conduciamo sulle loro applicazioni e sulla nostra capacità di individuare le più recenti criticità individuate dalla comunità internazionale di chi opera nel settore della cybersecurity per le app“. 

Cybsec-news.it vi invita alla prossima edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza nel 2025.

Latest article