Di questi tempi, ogni giorno si sente parlare di nuovi software dedicati a nuove interfacce di intelligenza artificiale, messa a disposizione ormai da tutte le grandi compagnie big tech, (Meta, Apple, OpenAi…) e non solo.
Dunque, con il crescente utilizzo di AI in tutto il mondo, cresce esponenzialmente anche la richiesta di energia necessaria ad alimentare i data center, i grossi centri di calcolo che alimentano le infrastrutture IT. Allo stato attuale delle cose, secondo le stime del DOE, il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, potrebbero arrivare a consumare fino al 9% di tutta l’energia generata negli Stati Uniti entro il 2030. Solamente nel 2023, infatti, i data centers hanno consumato circa 7,4 GW di elettricità in tutto il mondo, in gran parte dovuta alla necessità di raffreddare i software 24 ore su 24.
Leggi anche: Le sfide del quantum computing in termini di cybersecurity
La soluzione di Chevron
Il colosso energetico Chevron ha pensato che il gas naturale possa essere un’ottima soluzione in sostituzione all’elettricità e, pertanto, all’inizio di gennaio ha annunciato la costituzione di una partneship strategica in collaborazione con le aziende americane Engine No.1 – società di investimento che crea e investe in aziende che stimolano e guidano la reindustrializzazione degli Stati Uniti – e GE Vernova – fornitrice di tecnologie energetiche – per sviluppare questa nuova filiera.
Chevron vanta una posizione di assoluto vantaggio, grazie alla sua forte presenza nel bacino del Permiano, fonte importantissima di petrolio e gas. “Il gas naturale contribuirà ad alimentare la rapida crescita dell’intelligenza artificiale grazie alla sua insaziabile domanda di elettricità affidabile. Questo significa che il progresso dell’intelligenza artificiale dipenderà non solo dai laboratori di progettazione della Silicon Valley, ma anche dai giacimenti di gas del Bacino Permiano“, ha dichiarato Mike Wirth, Presidente e CEO di Chevron, nell’ambito della conferenza Gastech del 2024.
Cybsec-news.it vi invita alla seconda edizione della CYBSEC EXPO, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.