Autocrypt, fornitore coreano di soluzioni end-to-end per la sicurezza informatica nel settore automobilistico, ha deciso di esportare le proprie tecnologie di sicurezza informatica nell’ambito di produzione e ricarica dei veicoli elettrici nella regione MENA (Medio-Oriente e Nord Africa), a partire dal 2026.
Già leader di mercato in Estremo Oriente, Autocrypt punta all’espansione in zone tecnologicamente pronte ad adottare tecnologie di mobilità intelligente e infrastrutture digitali, come il Key Management System (KMS), la Public Key Infrastructure (PKI) e il Charging Station Management System (CSMS), prodotti di punta dell’azienda coreana.
“Siamo entusiasti di espanderci in questa regione, che sta rapidamente adottando architetture di sicurezza informatica di nuova generazione per i veicoli elettrici“, ha spiegato Seokwoo Lee, fondatore e CEO di Autocrypt. “Abbiamo sempre adottato un approccio olistico alla sicurezza informatica dei veicoli con le nostre tecnologie proprietarie per le infrastrutture automobilistiche, proteggendo ogni fase del ciclo di vita del veicolo. Nel 2026 ribadiremo il nostro impegno a soddisfare i più rigorosi standard di sicurezza e qualità automobilistica al mondo“.
Autocrypt presenterà ulteriori tecnologie di sicurezza al Consumer Electronic Show (CES) 2026 di Las Vegas, che si terrà il prossimo gennaio, incluse la AI-based Threat Analysis and Risk Assessment (TARA) Automation, che utilizza l’intelligenza artificiale per rafforzare i test di fault injection e vulnerabilità, e la Cybersecurity Testing Platform (CSTP), che fornisce una convalida integrata allineata a standard globali come UN R155/156 e ISO/SAE 21434.
Cybsec-news.it vi invita alla terza edizione della CYBSEC-EXPO, in programma a Piacenza dal 9 all’11 Giugno 2026.














