Si è conclusa con un successo la manifestazione “una e trina” organizzata da Mediapoint & Exhibitions, che ha racchiuso, sotto al tetto dei due principali padiglioni del quartiere fieristico di Piacenza, la quarta edizione dell’Hydrogen Expo, la seconda edizione della Cybsec-Expo e la prima assoluta della Nuclear Power Expo.
Il termine che meglio può racchiudere gli oltre 200 espositori e i circa 6.000 visitatori delle tre manifestazioni è sicuramente “sicurezza energetica“. Sia dal punto di vista dell’efficienza, in termini di risorse e di decarbonizzazione, che da quello della security. Di questo si è, infatti, parlato nei 40 convegni altamente specifici – di cui 9 interamente dedicati alla cybersecurity – tenutisi nell’arco dei tre giorni piacentini.
Leggi anche: Data Loss Prevention (DLP): Data Management Platform al servizio delle organizzazioni
“Questa tre giorni ha superato le nostre migliori aspettative. Piacenza si è confermata punto di riferimento nazionale e internazionale per il confronto tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca. L’interesse registrato da oltre 220 espositori qualificati, la qualità dei contenuti proposti e la straordinaria partecipazione di pubblico specializzato ci confermano che stiamo percorrendo la strada giusta”, ha dichiarato Fabio Potestà, direttore di MEDIAPOINT & EXHIBITIONS e “padre” delle tre manifestazioni.
Nei prossimi giorni, sempre su questi canali, verrà pubblicato un resoconto delle conferenze andate in scena, che hanno aiutato la audience a tracciare un quadro definito della situazione attuale della cybersecurity a livello nazionale e globale.
Per quanto riguarda la prossima edizione, invece, l’appuntamento è stato fissato dal 9 all’11 giugno 2026. Vi invitiamo, dunque, a rimanere connessi e a non perdervi nemmeno un contenuto relativo alla manifestazione appena conclusa e a tutte le novità provenienti dal mondo della sicurezza informatica!