È ormai alle porte la decima edizione del GIS, l’unico evento italiano ed il più grande a livello europeo dedicato agli utilizzatori di gru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, macchine e attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, logistica meccanizzata e il trasporto pesante, che aprirà i battenti Giovedì 25 Settembre, fino a Sabato 27, nel quartiere fieristico di Piacenza.
Come di consuetudine per le fiere targate Mediapoint & Exhibitions, oltre alla sostanziosa presenza espositiva, non mancheranno i convegni tecnici di assoluta rilevanza. Ad aprire le danze, infatti, sarà Vericert, con una conferenza intitolata “Macchine per il sollevamento: nuovo Regolamento Macchine, Intelligenza Artificiale, robotica e Cybersicurezza,” tenuta dall’Ingegner Loris Vivoli in Sala C a partire dalle ore 14, Giovedì 25 Settembre.

Contemporaneamente, nella Sala B, si parlerà delle “Prospettive di Noleggio: l’Italia in quota nel futuro, tra sfide di mercato, strategie logistiche, protezione digitale e nuove vie di trasporto.” Il convegno, moderato da Alberto Finotto, redattore della rivista Sollevare, ospiterà numerosi rappresentanti delle più illustri imprese e associazioni di noleggio italiane, come Assodimi, AP Rentals, Midolini, Kiloutou, Casella Autogru, Rental Network, Vernazza Autogru, UP Rent, Loxam Access, Marraffa-Werent, COBO, Bureau Veritas e Autovictor.

Venerdì 26, invece, alle ore 15, sarà il turno dell’inaugurazione dell’AGV Conference, l’unica conferenza italiana specializzata nei sistemi a guida automatica e nell’automazione della logistica. Questa conferenza, moderata dalla giornalista Alice Magon, redattrice della rivista FAB, sarà l’antipasto alla prima edizione dell’AGV Expo, che si terrà a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026, collateralmente alla seconda edizione del T3 – La fiera dei mezzi di trasporto.

Subito prima, alle ore 12, avrà luogo la premiazione degli ITALA – Italian Terminal and Logistic Awards, che vedrà concorrere gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica. Come anticipato, verrà assegnato un premio per la miglior innovazione in ambito informatico e digitale (software di controllo, sistemi cloud, controllo flotte, automazione, IA, cybersicurezza).
Venite, dunque, a visitare la Fiera GIS o rimanete sintonizzati per non perdere nessun aggiornamento riguardante la cybersicurezza nel settore del sollevamento industriale! CYBSEC-NEWS vi aspetta a Piacenza, dal 25 al 27 Settembre!