sabato, 19 Aprile 2025

In Primo Piano

Nuova campagna smishing scoperta dall’ACN

Il CSIRT Italia, istituito dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha scoperto una campagna di smishing ( una forma di phishing che utilizza i telefoni cellulari...

Rapporto Clusit, primo semestre 2024

Il Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, ha diffuso il rapporto sull'andamento degli attacchi hacker che hanno colpito la terra durante il primo...

GravityZone ottiene la certificazione dall’ACN

GravityZone è una piattaforma unificata, sviluppata da Bitdefender, che integra tutte le tecnologie necessarie per proteggere l'azienda in maniera completa, dalla prevenzione alla protezione,...

CY4GATE chiude nuovi contratti per 10 milioni di Euro

Cy4Gate Group, specializzato nello sviluppo di tecnologie e servizi per la sicurezza informatica, ha firmato due grossi contratti, dal valore complessivo di 10 milioni...

CyLock entra nell’elenco di OWASP

CyLock, piattaforma di cybersecurity che trova le vulnerabilità nei sistemi IT, ha ottenuto un importante riconoscimento: il prodotto di punta dell'azienda, l'Extended Vulnerability Assestment,...

Volvo e Daimler, joint venture per piattaforma software

Dopo l’annuncio preliminare dello scorso maggio, prende forma il progetto di Daimler Truck e di Volvo Group per la creazione di una piattaforma comune di veicoli pesanti definiti dal...

I dossier selvaggi di Equalize

È finita al centro di una bufera mediatica Equalize, la società di analisi di rischi aziendali che si è trasformata, secondo le indagini, in...

Nordio e Ciriani: interventi sulla cybersicurezza in Italia

Durante il question time svoltosi alla Camera è intervenuto Carlo Nordio, Ministro della Giustizia. Interrogato sulle recenti notizie che riportano incessanti furti di dati,...

Eurojust ferma un malware internazionale

Eurojust, l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale, ha supportato un'operazione che ha portato alla chiusura dei server di infostealer, un tipo di...

Password sul dark web, anche di parlamentari

La Fondazione Proton, organizzazione svizzera no-profit che ha l'obiettivo di rendere internet un posto migliore, insieme al leader globale nella protezione dai rischi di...

In primo piano